Dove Dormire

Agriturismo Faro Rosso

A poca distanza dalla Valtiberina umbra un soggiorno riposante immersi nelle tradizioni contadine umbre. Il luogo è isolato e tranquillo, ma a due passi dalla strada provinciale che scende verso la pianura di Gubbio. Nel mezzo di una grande ...

Hotel La Meridiana

Nel centro storico di Anghiari, l'hotel a 3 stelle La Meridiana offre camere dallo stile classico e un ristorante specializzato in cucina toscana.

B&B I Fiori

Affacciato sulla Valtiberina, a 1 km dal centro di San Giustino, il B&B I Fiori vanta un giardino e camere con arredi classici e connessione Wi-Fi gratuita

Anghiari Hotel

Situato ai piedi di Anghiari, tra i borghi più belli d'Italia, l'Anghiari Hotel e vanta una piscina coperta riscaldata e camere con splendide viste.

Dove Mangiare

Ristorante Al Coccio

Il Ristorante Al Coccio di Sansepolcro è caratterizzato da una cucina tradizionale e genuina, creata con prodotti freschi e di stagione

Ristorante La Nena

Il Ristorante La Nena, ad Anghiari, é un punto di riferimento per coloro che amano i sapori del territorio.

Trattoria Lea

Il Ristorante Trattoria Lea di Città di Castello è un ambiente rustico, familiare e molto accogliente, situato nel centro storico gestito dalla signora Lea.

Ristorante Fiorentino

Il Ristorante Fiorentino, fondato nel 1807, si trova nel cuore ed affaccia sul corso principale di Sansepolcro ed è attiguo al Museo Piero della Francesca

Cosa Fare

Aboca Museum

Aboca Museum, il Museo delle Erbe, per recuperare e tramandare la storia millenaria del rapporto tra Uomo e Piante Percorso Museale Erbe e Salute nei secoli Il percorso museale Erbe e Salute nei Secoli, nella prestigiosa sede rinascimentale di ...

Museo del Tabacco

Museo Storico Scientifico del Tabacco Museo Storico Scientifico del Tabacco, a San Giustino, una struttura museale che preserva l'eredità culturale, sociale ed economica che deriva dalla produzione del tabacco La Fondazione Nata nel 1997, la ...

Escursioni e trekking

La Valtiberina, un territorio immerso nel verde, è l'ideale per chi ama le passeggiate, le escursioni, il trekking e per tutti coloro che amana la natura

Le terre di Piero della Francesca

Un viaggio per conoscere Piero della Francesca, pittore, trattatista e matematico, nato a Sansepolcro nel secondo decennio del XV secolo.

Il territorio della Valtiberina Umbra e Toscana è caratterizzato da diversi piccoli e caratteristici borghi, tutti immersi nel meglio che la natura di questo territorio può offrire e con forti richiami artistici culturali di rilievo: da Piero della Francesca a Burri, passando per Michelangelo Buonarroti e il Perugino. Inoltre la Valtiberina Umbra e Toscana offre un insieme di potenzialità derivanti dalla presenza sia di montagne (Appennino) che di pianura, sia di fiumi che di laghi artificiali

Inoltre la Valtiberina Umbra e Toscana rappresenta un luogo ideale di vacanza anche per la stretta vicinanza con importanti cittadine da visitare: 20 minuti da Arezzo e Perugia, 30 minuti da Assisi, 45 minuti dal Lago Trasimeno, 1 ora da Siena e Cesena, 1,5 ore da Rimini e Firenze. Proprio la dislocazione a metà strada tra queste località permette un soggiorno più lungo al fine di poter visitare i luoghi prescelti

Don`t copy text!
Valtiberina Land
Register New Account
Reset Password