
Riprendendo un’antica tradizione medioevale, da metà degli anni 1980 si svolgono per le vie cittadine le Fiere di Settembre, tradizionale appuntamento del Settembre Umbertidese con il commercio (140 bancarelle) e l’artigianato (40 stand) con ampio spazio per la solidarietà, animazione gestita da gruppi musicali itineranti e concerti serali di musica leggera, rock e folkloristica che si svolgono in spazi appositamente allestiti lungo il percorso. Le Fiere di settembre sono un appuntamento molto atteso non solo dagli umbertidesi ma anche dai cittadini dei comuni e delle regioni limitrofe. Ogni anno vengono introdotte piccole ma significative novità, dando sempre maggiore spazio alla qualità e diversificazione dei prodotti, che sono sempre molto apprezzate. Quella di Umbertide è la terza fiera più importante dell’Umbria e ne sono una dimostrazione le numerosissime richieste di partecipazione da parte dei commercianti e degli artigiani. Le Fiere, ormai da molti anni, si snodano lungo via Unità d’Italia, via Tusicum e via Morandi, dalla stazione ferroviaria a ridosso del centro storico fino al Parco Ranieri.