
FESTIVAL TEATRO MUSICA ESTATE 2017
Terza Edizione
11/08/2017
ore 18,30 Logge del Comune
APERTURA DEL FESTIVAL
ore 19,00 SALA DELLE ESPOSIZIONI
“Il Mistero di Mirò” conferenza aperta al pubblico condotta da Maria Inferrera – progetto “Portraits on Stage – nel cuore dell’Arte”.
ore 21,15 PIAZZA GARIBALDI
CANDIDO E VIOLA- Compagnia ILINX, musiche originali Sandro Dandria. Uno spettacolo dalla comicità clownesca, in un’atmosfera rarefatta e poetica che contribuisce ad evocare il mondo creativo di Joan Mirò.
Dedicato a piccini ed adulti
12/08/2017
ore 18,00 AUDITORIUM SANTA CHIARA
CONCERTO PIANISTICO di Susanna Nucci – brani di: Bach, Clementi, Chopin e Liszt. Centro Studi Musicali Valtiberina di Sansepolcro in collaborazione con Amici della Musica di Borgo Sansepolcro.
13/08/2017
ore 18,00 TEATRO ALLA MISERICORDIA (giardino)
LA PAGINA PIU’ BELLA DEL MONDO – Il Pubblico è invitato a leggere le pagine più amate della grande Letteratura Internazionale.
ore 21,15 TEATRO ALLA MISERICORDIA (sala Teatro)
ALBERI primo studio di Silvia Girardi in residenza artistica al Teatro Alla Misericordia, ispirato al mondo vegetale, alla capacità di movimento delle piante, un’installazione di luce, corpo, musica, una drammaturgia risultante dal dialogo tra più linguaggi scenici.
18/08/2017
ore 21,15 AUDITORIUM SANTA CHIARA
CONCERTO STRUMENTALE PER SAX E PIANOFORTE di Ruben Marzà e Nicolò Biccheri –
brani di: Iturralde, Bozza, Creston, Fauré, Rachmaninov, Schumann.
Centro Studi Musicali Valtiberina di Sansepolcro in collaborazione con Amici della Musica di Borgo Sansepolcro.
19/08/2017
ore 18,45 replica ore 21,15 TEATRO ALLA MISERICORDIA (sala dell’altare)
TIENI ANCHE ME SOTTO IL TUO MANTO AZZURRO di e con Caterina Casini, musiche dal vivo di Fabrizio Lepri. Progetto “Portraits on stage – nel cuore dell’Arte”. La narrazione di una “storiaccia” seicentesca di potere amore e coltelli, cercando la Resurrezione nelle grandi opere del Rosso Fiorentino e Piero della Francesca, tra Anghiari e la città biturgense di allora.
20/08/2017
ore 18,00 TEATRO ALLA MISERICORDIA (giardino)
LA PAGINA PIU’ BELLA DEL MONDO – il Pubblico è invitato a leggerele poesie più amate. Con la partecipazione della poetessa Fiorinda Pedone. In collaborazione con Libreria Del Frattempo.
ore 21,15 TEATRO ALLA MISERICORDIA (sala teatro)
INCONTRI CON LA MUSICA: La fanciulla del West di G. Puccini
Conferenza/spettacolo di e con Michele Casini.
Accompagnato da filmati di celebri allestimenti dell’opera dei maggiori teatri lirici del mondo. Michele Casini rievoca la genesi di questo inusuale capolavoro dell’opera verista che segna un ulteriore evoluzione della musica di Puccini.
25/08/2017
ore 21,15 PIAZZA GARIBALDI
MOZART MC HIGH ENERGY Compagnia Settimo Cielo di Gloria Sapio e Maurizio Repetto, musiche dal vivo di Andrea Cauduro. Prendendo spunto dalle Battle dell’Hip Hop, due mondi musicali si sfidano e si fronteggiano: quello del Chipolla, un rapper di periferia e quello di Wolfang Amadeus, non presente in carne ed ossa, ma perennemente evocato come vero mago del ritmo e delle armonie, icona geniale e trasgressiva di un tempo lontano ma non per questo dissimile dalla sensibilità di una star contemporanea.
Dedicato a piccini ed adulti
26/08/2017
ore 21,15 PIAZZA GARIBALDI
SONNETS. Ovvero pene d’Amor ritrovate Compagnia SUS BABI di Arezzo, in Residenza Artistica al Teatro Alla Misericordia.
Tratto dai sonetti di Shakespeare, la forma che lo spettacolo assume è quella di un canzoniere popolare: un contenitore che alterna i versi shakesperiani, concretizzati in una forma drammaturgica, alle canzoni di gruppi e artisti pop moderni.
ore 22,15 PIAZZA GARIBALDI – Incontro sulla drammaturgia teatrale tra la Compagnia SUS BABI, il Pubblico e i partecipanti al Laboratorio di Drammaturgia della Scuola di Teatro Comunale di Sansepolcro.
27/08/2017
ore 18,00 TEATRO ALLA MISERICORDIA (giardino)
A conclusione della manifestazione “Teatro Musica Estate 2017” Laboratori Permanenti incontra artisti e pubblico per raccogliere punti di vista e sensazioni del Festival.
ore 21,15 AUDITORIUM SANTA CHIARA
TRA SPAGNA, AMERICHE E … FRANCIA! Concerto pianisticodi Monaldo Braconi. La musica iberica vista con occhi degli spagnoli, dei latino-americani e dei francesi.Brani di: Granados, Turina, de Falla, Ginastera, Copland, Debussy, Bizet. In collaborazione con Amici della Musica di Borgo Sansepolcro.
Tutti gli spettacoli saranno preceduti da brevissimi interventi degli Allievi della Scuola Comunale di Teatro di Sansepolcro, una sorta di “slapstick” di apertura.
Staff:
Direzione Artistica: Caterina Casini
Direzione Amministrativa: Lia Sodaro
Organizzazione: Giada Loporto
Ufficio Stampa e Comunicazione: Valentina Fiori
Grafica: Stefania Lucioli
Tecnica: Piero Ercolani
Con la collaborazione di: Allievi della Scuola Comunale di Teatro di Sansepolcro, Amici della Musica di Borgo Sansepolcro e Libreria Del Frattempo
Ingresso: intero euro 8 – ridotto euro 6
Concerto Pianistico di Susanna Nucci, Concerto per Sax e Pianoforte, La Pagina più Bella del Mondo – ingresso “simbolico” euro 1
Ingresso ridotto per tutti coloro che presenteranno la tessera Laboratori Permanenti, Coop, Amici della Musica
Tessera Riduzione Laboratori Permanenti euro 5
Tessera abbonamento 4 spettacoli a scelta: euro 20
Aderiscono alla prevendita per l’acquisto del biglietto ridotto i seguenti negozi:
Kast, Bar delle Stanze, Novecento, Nati Divi, Massi, Cartolibreria da L’Elidia, Stardust Whisky Bar, Gioielleria Panichi. Ufficio Turistico Valtiberina Toscana.
Presentando il biglietto degli spettacoli si possono avere riduzioni per la cena o il pranzo nei giorni:
12 agosto, 27 agosto Ristorante Fiorentino
19 agosto, 25 agosto Osteria dei Poeti
INFO E BIGLIETTERIA:
laboratoripermanenti.promotion@gmail.com
334.5441166 – 328.4186716